Le Scuole eTwinning riconoscono l’importanza e i valori di eTwinning, e li incorporano nelle loro politiche, nelle loro pratiche e nel loro sviluppo professionale con il supporto della dirigenza.
Con il Certificato di Scuola eTwinning, si riconosce e di loda la partecipazione, l’impegno e la dedizione non solo dei singoli eTwinner, ma anche dell’intera scuola, in cui team di insegnanti lavorano di concerto con la dirigenza.
Il concetto di ottenere lo status di Scuola eTwinning è quello di un percorso di sviluppo con componenti valutabili oggettivamente. Non è una competizione, ma un progresso da un livello a quello successivo.
La bussola di tutte le Scuole eTwinning e la Mission delle Scuole eTwinning.
Quali sono i vantaggi?
Le Scuole eTwinning:
- Sono riconosciute a livello europeo in quanto modelli di riferimento per eTwinning e formano una rete di scuole leader per ispirare lo sviluppo dell’azione
- Hanno molta visibilità a livello europeo e possono esibire il loro Certificato di Scuola eTwinning nei loro materiali promozionali e informativi.
- Sono riconosciuti leader nei seguenti ambiti:
Il personale e i dirigenti delle scuole sono incoraggiati a partecipare a programmi di sviluppo professionale dedicati e possono partecipare a un Gruppo eTwinning per condividere buone pratiche, collaborare e prendere parte a specifici eventi online.
In che modo la tua scuola può ottenere il Certificato di Scuola eTwinning?
La procedura per ottenere il Certificato di Scuola eTwinning si compone di due fasi.
Fase 1
è un controllo automatico dei seguenti tre punti:
- La scuola è registrata a eTwinning da oltre due anni.
- Al momento della pre-selezione, ci sono almeno due insegnanti eTwinning collegati alla scuola, che si occupano di progetti sviluppo professionale o altre attività eTwinning.
- La scuola partecipa o ha partecipato ad almeno un progetto eTwinning europeo che abbia ricevuto un Certificato di Qualità Nazionale nei due anni precedenti la data di candidatura.
Se una scuola soddisfa questi criteri, tutti gli eTwinner registrati nella scuola stessa riceveranno un’email con l’invito a compilare un modulo di autovalutazione disponibile su eTwinning Live.
Fase 2
I candidati devono compilare un modulo di autovalutazione per conto della scuola.
Questo modulo è incentrato sui quattro pilastri di eTwinning:
- eTwinning e lo sviluppo della consapevolezza in materia di eSafety nella scuola
- eTwinning in relazione alle pratiche di insegnamento e apprendimento, alla didattica interdisciplinare e al lavoro su progetti
- eTwinning e lo sviluppo professionale strategico per insegnanti e altro personale scolastico
- eTwinning e lo sviluppo strategico della scuola
Come candidarsi
- Alla compilazione della candidatura dovrebbero partecipare sia il dirigente che tutti i colleghi che si occupano di eTwinning.
- Chi presenta la candidatura deve rispondere a tutte le domande e assicurarsi di soddisfare tutti i criteri elencati nel modulo (si veda sotto).
- I campi relativi a partecipanti, progetti, sviluppo professionale ed eventi sono pre-compilati con i dati registrati da eTwinning: al momento della compilazione occorre controllare che le informazioni siano corrette.
- Occorre caricare i documenti e i link richiesti relativamente alla sicurezza su Internet e alla presenza di eTwinning nell’offerta formativa della scuola.
- Occorre caricare il modulo opportunamente firmato dal dirigente scolastico e inviarlo prima della data di scadenza.
- Una volta inviata la candidatura, questa sarà controllata dalle rispettive Unità Nazionali eTwinning/Partner Support Agencies, che potranno contattare i candidati per richiedere ulteriori informazioni.
SUGGERIMENTI:
- Ogni scuola dovrebbe decidere chi invierà la candidatura via eTwinning Live. Sarà accettata una sola candidatura per scuola.
- Il modulo non deve necessariamente essere completato in una sessione e può essere salvato in bozza per essere lavorato in un secondo momento. Clicca sul tasto di invio solo una volta terminata la compilazione.
- Se uno o più criteri non sono soddisfatti, le scuole hanno tempo fino alla scadenza per mettersi in pari (per esempio coinvolgendo altri colleghi nei progetti o nelle attività di sviluppo professionale).
REQUISITI PER LA FASE 2
Prima di inviare la candidatura, i richiedenti devono fornire dimostrazione a suffragio di tutti i seguenti requisiti.
- La scuola deve dimostrare di aver condotto o condurre attività che attestino la consapevolezza di insegnanti e studenti nell’uso responsabile di Internet.
- La scuola deve dimostrare che c’è una collaborazione attiva fra un gruppo (composto da 3 o più persone) di insegnanti registrati in attività eTwinning.
- La scuola deve dimostrare che sono in corso almeno 2 progetti che coinvolgono diversi gruppi di studenti.
- La scuola deve dimostrare che 2 suoi insegnanti eTwinning hanno partecipato a uno o più eventi eTwinning nell’anno della candidatura.
- La scuola deve mostrare pubblicamente il suo impegno in eTwinning. Per esempio esponendo una descrizione delle proprie attività eTwinning sul sito web istituzionale o menzionando le attività eTwinning in documento o brochure pubblicitarie o di presentazione.
L’elenco delle Scuole eTwinning certificate 2021-2022 sarà pubblicato fra fine marzo e inizio aprile 2021.
Attenzione: solo per questa tornata di candidature, e a causa delle circostanze impreviste dettate dalla pandemia di COVID-19, questo requisito (presenza di eventi promozionali eTwinning) sarà opzionale. Indipendentemente dal fatto che gli insegnanti abbiano o meno organizzato eventi, sarà assegnato 1 punto per questa domanda. Grazie in anticipo per informare i tuoi colleghi di questo.
Scopri quali scuole hanno già ottenuto il Certificato di Scuola eTwinning cliccando qui.
Certificati di Scuola eTwinning 2018-2019
Clicca qui per l’elenco completo delle scuole che hanno ricevuto il Certificato.
Certificati di Scuola eTwinning 2019-2020
Clicca qui per l’elenco completo delle scuole che hanno ricevuto il Certificato.
Certificati di Scuola eTwinning 2020-2021
Clicca qui per l’elenco completo delle scuole che hanno ricevuto il Certificato.