I Premi europei eTwinning hanno lo scopo di riconoscere i progetti europei eTwinning d’eccellenza e dare loro la massima visibilità, identificando, celebrando e promuovendo le pratiche innovative. Sono un’iniziativa della Commissione europea finanziata dal Programma Erasmus+ dell’Unione europea.
I progetti eTwinning promuovono l’apprendimento collaborativo: gli studenti imparano gli uni dagli altri, interagiscono, comunicano e, in ultima analisi, si sentono responsabilizzati per la loro formazione. Un progetto europeo eTwinning inizia con la partecipazione di un minimo di due insegnanti di altrettanti paesi diversi.
Categorie
Dal 2021, la categoria principale dei Premi europei eTwinning si compone di cinque livelli:
- Categoria per fascia d’età: Educazione e cura della prima infanzia (ECEC). Riservata a tutti i progetti condotti principalmente con alunni fino a 6 anni.
- Categoria per fascia d’età: Alunni tra i 7 e gli 11 anni. Riservata a tutti i progetti condotti principalmente con alunni di questa fascia d’età.
- Categoria per fascia d’età: Alunni tra i 12 e i 15 anni. Riservata a tutti i progetti condotti principalmente con alunni di questa fascia d’età.
- Categoria per fascia d’età: Alunni tra i 16 e i 19 anni. Riservata a tutti i progetti condotti principalmente con alunni di questa fascia d’età.
- Progetti nel campo dell’educazione e formazione professionale iniziale (IVET). Per tutti i progetti condotti principalmente da insegnanti che lavorano in un istituto professionale e le cui attività sono incentrate su un contenuto/una materia del programma di formazione professionale.
Nota: se i partecipanti a un progetto appartengono a più fasce d’età, la candidatura potrà comunque essere presentata per una sola categoria.
Ogni anno, le Organizzazioni di supporto nazionale possono anche indire Premi per una categoria speciale, cofinanziati dal Programma Erasmus+. Gli insegnanti possono candidarsi anche per una di queste categorie speciali, se presenti, attraverso l’apposito modulo.
Nel 2021 è stata istituita un’ulteriore categoria speciale dei Premi europei eTwinning, quella relativa alla formazione iniziale degli insegnanti. Il premio per questa categoria sarà conferito per la prima volta nel 2022 in base a un procedimento di selezione differente, i termini del quale saranno pubblicati quanto prima.
Selezione e premi
I progetti vincitori vengono selezionati e nominati in collaborazione con le Organizzazioni di supporto nazionale, che partecipano alla realizzazione di questa iniziativa in un vero e proprio processo di co-creazione. La descrizione completa dei vari passaggi di cui si compone la procedura di selezione è disponibile qui.
I Premi vengono conferiti nel corso della Conferenza annuale eTwinning e, a corredo della premiazione, è possibile organizzare una serie di eventi locali di concerto con le scuole partner vincitrici.
Per maggiori informazioni sul premio finale, visita questa pagina.